da wp-pizzagricola | Mar 27, 2025 | Fitopatologie fungine
È importante adottare tecniche bio organiche di coltivazione che risanino e rendano fertili i suoli, prevengano le patologie e producano alimenti sani e ricchi di valore nutrizionale. Le tecniche di produzione biologiche e biodinamiche sono al centro dell’azione del...
da wp-pizzagricola | Mar 27, 2025 | Acido Citrico
Perché in biodinamica non aggiungiamo l’acido citrico nelle passate di pomodoro? Quando acquistiamo un alimento conservato, è facile trovare negli ingredienti l’acido citrico (E330). Ma cosa comporta la sua presenza? Acido citrico: naturale o di laboratorio?L’acido...
da wp-pizzagricola | Mar 27, 2025 | Cibo e Salute
La ricerca scientifica evidenzia che nutrirsi di alimenti biologici e biodinamici libera i tessuti dai residui dei pesticidi. Uno studio di grande valore conferma che questi benefici riguardano anche la sfera della fertilità maschile. Un problema sottaciuto ma di...
da wp-pizzagricola | Mar 27, 2025 | Licopene
IntroduzioneI polifenoli delle olive sono composti naturali con straordinarie proprietà antiossidanti. Numerosi studi dimostrano il loro ruolo nella protezione dell’organismo dallo stress ossidativo, un fenomeno associato a invecchiamento cellulare, malattie...
da wp-pizzagricola | Mar 27, 2025 | Licopene
Il licopene è un pigmento naturale responsabile del colore rosso di frutta e verdura come pomodori, angurie e guava. Questo carotenoide non è prodotto dal corpo umano, ma viene assimilato attraverso l’alimentazione. È noto per le sue potenti proprietà antiossidanti,...